Uroflussimetria
Descrizione
Che cos’è l’uroflussometria?
L’uroflussometria è un test diagnostico urologico che prevede la registrazione del flusso urinario e la sua riproduzione grafica.
A cosa serve l’uroflussometria?
L’uroflussometria cerca di studiare la funzione vescicale ed è utile in tutti quei pazienti che riferiscono disturbi di svuotamento vescicale: difficoltà a iniziare la minzione, flusso ridotto e senso di incompleto svuotamento. Essa può essere altresì utile anche in caso di incontinenza urinaria e disturbi irritativi del basso tratto urinario: frequenza eccessiva della minzione e urgenza minzionale.
Sono previste norme di preparazione?
Per consultare eventuali norme di preparazione all’esame, è possibile visitare la pagina dedicata (cliccando qui).
Quali pazienti possono effettuare l’uroflussometria?
I pazienti in cui si sospetti un’ipertrofia della prostata, che impedisce una minzione regolare, sono i candidati ideali. Oltre a loro tutti quei paziente che hanno difficoltà a controllare la minzione.
L’uroflussometria è dolorosa o pericolosa?
No, l’uroflussometria è un test non invasivo e indolore che non presenta controindicazioni.
Dettagli
Chi siamo
Chi siamo
Consulenza Internistica, Ecografia Internistica, vascolare, muscolo scheletrica, elettrocardiografia, monitoraggio pressione arteriosa 24h, spirometria, uroflussimetria, rimozione tappi cerume, certificazioni medico legale.
Indirizzo
Via Manfredi 13, Lagopesole