ECOGRAFIA TRANS RETTALE


Descrizione

Che cos’è l’ecografia prostatica trans-rettale?
Inserendo nel retto una sonda che emette ultrasuoni, l’ecografia prostatica trans-rettale permette di analizzare le dimensioni e la morfologia della prostata. Tramite quest’esame è possibile ottenere immagini statiche o video della ghiandola.

A che cosa serve l’ecografia prostatica trans-rettale?
L’ecografia prostatica trans-rettale è utile al fine di controllare l’effetto dell’assunzione di farmaci oppure per guidare i medici durante il trattamento, chiamato brachiterapia (che prevede l’inserimento nella prostata di fonti di radiazioni usate a scopo terapeutico). In presenza di sintomi sospetti, come la difficoltà nella minzione, l’infertilità, i valori di PSA elevati o anomalie morfologiche rilevate durante un’esposizione rettale, viene controllato lo stato di salute della prostata tramite l’ecografia prostatica transrettale.

Quest’esame, dato che non sempre consente di elaborare una diagnosi precisa, può essere abbinato ad altre metodiche, quali la biopsia (a verifica della natura di lesioni o formazioni anomale che potrebbero rivelarsi masse tumorali).

Sono previste norme di preparazione?
Il giorno dell’esame è consigliata una colazione leggera, e non è necessario presentarsi all’esame a digiuno. Si consiglia di bere almeno un litro di acqua non gasata nell’ora precedente l’esame, in quanto è opportuno presentarsi con la vescica piena. È importante inoltre che l’ampolla rettale sia completamente vuota, quindi si consiglia di effettuare un clistere 3 o 4 ore prima dell’esame, oppure far uso di una supposta di glicerina la sera prima e di una seconda in mattinata.

Nel caso in cui il paziente faccia uso di anticoaugulanti, fluidificanti del sangue o antinfiammatori non steroidei è possibile che li debba sospendere già una settimana prima dell’esame. Per ridurre il rischio di infezioni potrebbe essere opportuno che il paziente inizi ad assumere un antibiotico dalla sera precedente l’esame e nei giorni successivi.

Chi può effettuare l’ecografia prostatica trans-rettale?
Si deve procedere con cautela in presenza di condizioni che aumentino il rischio di emorragie. L’ecografia prostatica trans-rettale è controindicata nel caso di emorroidi sanguinanti, ragadi o stenosi anali e non può essere effettuata in caso di asportazione della pelvi o del retto.

Dettagli

50 €

Chi siamo

Chi siamo

Consulenza Internistica, Ecografia Internistica, vascolare, muscolo scheletrica, elettrocardiografia, monitoraggio pressione arteriosa 24h, spirometria, uroflussimetria, rimozione tappi cerume, certificazioni medico legale.

Indirizzo

Via Manfredi 13, Lagopesole

Ottieni indicazioni

Informazioni di contatto

Orari di apertura

lunedì

09:30 – 13:30

martedì

Chiuso

mercoledì

09:30 – 13:30

giovedì

Chiuso

venerdì

16:00 – 20:00

sabato

Chiuso

domenica

Chiuso